
Renaud Dehareng
AMMINISTRATORE DELEGATO DEL GRUPPO
Renaud è diventato amministratore delegato nel 2012, con l’obiettivo di incrementare i profitti e far diventare Curium l’azienda leader mondiale nella medicina nucleare. Ha raggiunto questo obiettivo, trasformando l’organizzazione in un’istituzione più grande e piu’ integrata verticalmente con una diffusione mondiale.
Renaud sta ora sfruttando la struttura mondiale unica di Curium e l’esperienza comprovata nel settore per servire i suoi clienti nel campo della medicina nucleare con una particolare attenzione verso rispetto degli standard, affidabilità del servizio, eccellenza operativa e sviluppo di nuovi prodotti.
Uno dei principali successi di Renaud è stato quello di riunire un grande team di oltre 2,000 membri in tutto il mondo per applicare la sua visione e la sua strategia in Curium.
Renaud è parte di Curium e ha fatto parte delle società precedenti dal 2009. Prima del suo ruolo attuale, era direttore esecutivo e amministratore delegato per l’Europa. Precedentemente, ha lavorato per la divisione consulenze strategiche Arthur Andersen, a cui si è unito dopo essersi diplomato nelle Warwick Business School nel Regno Unito.
Renaud risiede in Belgio con sua moglie e tre figli. Nel suo tempo libero, pratica triathlon e kite surfing.

Xavier Defourt
DIRETTORE LEGALE
In qualità di Direttore Legale, Xavier guida il team legale di Curium.
Con l’ausilio del suo team , supporta le operazioni di Curium per quanto riguarda le questioni legali quotidiane e le eventuali dispute, assicura la gestione a livello corporate di tutte le entità legali, svolge il ruolo di segretario del consiglio amministrativo e delle società capogruppo, supervisiona il rispetto delle politiche aziendali, assicura un’adeguata copertura assicurativa di tutte le attività e delle entità e assiste i membri del team del gruppo dirigente nei progetti in licenza, M&A , CMO .
Xavier ha lavorato per oltre dieci anni come procuratore nel Tribunale di Bruxelles, seguiti da 15 anni come amministratore legale alla Ion Beam Applications S.A., la società belga attiva nel settore della produzione di ciclotroni, protonterapia e dosimetria, che proprietaria della IBA Molecular fino al 2012.
Xavier ha un master in legge conseguito presso la University of Louvain-la-Neuve, Belgio, e un dottorato in legge economica eseguito presso la University of Gent, Belgio. Xavier, sposato e con tre figli, è un assiduo corridore e un amante della montagna.

Ciril Faia
CEO Europe
In qualità di CEO Europe, Ciril è responsabile, insieme a Benoît Woessmer, delle attività commerciali e operative di Curium in Europa, nei segmenti della diagnostica SPECT/ PET e della terapia. Ciò comprende sia l’attuale portafoglio di farmaci prodotti nei nostri siti di Petten e Saclay e nelle nostre radiofarmacie PET e SPECT, sia portare le innovazioni Curium ai pazienti Europei.

Rudolf van Houten
DIRETTORE FINANZIARIO DEL GRUPPO
Rudolf è il Direttore Finanziario del Gruppo con responsabilità sulla Finanza Globale, i Servizi Condivisi e l’IT. È membro del Comitato Esecutivo di Curium. Rudolf ha oltre 25 anni di esperienza nel settore finanziario maturati lavorando negli Stati Uniti, in Europa e in Asia.
Prima di entrare a far parte di Curium, Rudolf è stato Global Head of Group Finance per Takeda Pharmaceuticals con sede a Tokyo, in Giappone. In precedenza, ha lavorato per 10 anni come CFO del Gruppo per Aysta LifeScience, un’azienda di private equity nel settore della protezione delle colture.
Rudolf si è laureato presso il College of William and Mary, in Virginia, con un BBA in Finanza e ha conseguito un MBA presso l’IMD di Losanna, in Svizzera.

Sakir Mutevelic MD, MSc
Direttore Sanitario
In qualità di Direttore Sanitario, Sakir guida la strategia medica globale e lo sviluppo clinico di Curium per i radiofarmaci diagnostici e terapeutici.
In questo ruolo, sviluppa e guida le iniziative chiave di crescita della pipeline di prodotti Curium, per guidare l’evoluzione del prodotto e l’espansione del portafoglio attraverso la diagnostica radiofarmaceutica, la diagnostica complementare e le terapie, assicurando che il Gruppo Curium adempia alla sua missione “Life Forward” per trasformare e migliorare la gestione della malattia e della vita del paziente. Ciò include la gestione e il coordinamento delle partnership strategiche, la pianificazione strategica dello sviluppo clinico e l’esecuzione operativa, gestendo gli aspetti clinici delle strategie normative e le interazioni con le autorità sanitarie, nonché il supporto delle iniziative strategiche di Curium dal punto di vista dello sviluppo medico e clinico. Sakir è un membro del Global Leadership Team di Curium.
Sakir ha più di 25 anni di esperienza professionale nell’industria farmaceutica, con una profonda esperienza clinica e un percorso di sviluppo clinico di successo di nuove entità chimiche e biologiche in oncologia ed ematologia dallo sviluppo clinico in fase iniziale a quella avanzata, nonché in presentazioni e approvazioni normative globali. Prima del suo periodo in Curium, ha ricoperto diverse funzioni strategiche e operative con responsabilità crescenti a livello nazionale, regionale e globale, presso Boehringer Ingelheim, Baxter, Baxalta, Shire, Servier e AAA/Novartis.
Sakir ha conseguito una laurea in medicina e un master in farmacologia ed è sposato con due figli. È appassionato di sci alpino, montagna e ambiente sin da piccolo.

Michael Patterson
Amministratore Delegato del Nord America
Mike è l’amministratore delegato di Curium per il Nord America. Ha la responsabilità esecutiva per le attività dell’organizzazione nella regione, in aree tra cui Operazioni, Finanza e Commerciale, ed è membro del Comitato Esecutivo di Curium.
Mike è entrato in Curium nell’ottobre 2017 come VP Marketing per il Nord America. Ha 25 anni di esperienza professionale nel settore farmaceutico, da ultimo con Mallinckrodt in vari ruoli tra cui Marketing, Capo del Personale del Presidente del Settore Commerciale e Managed Care. Ha anche lavorato presso Sanofi in ruoli commerciali tra cui Vendite, Leadership delle Vendite e Marketing.
Mike ha conseguito un MBA presso la Washington University di St. Louis e un BS presso l’Università dell’Illinois e risiede a St. Louis con sua moglie e sua figlia. A Mike piace correre e giocare a golf.

Chaitanya Tatineni
CEO International Markets & CHIEF M&A Officer
Chaitanya è il CEO of International Markets & Chief M&A Officer in Curium. Dirige le operazioni PET, SPECT e Therapy di Curium nei mercati internazionali – al di fuori degli Stati Uniti, del Canada e dell’Europa occidentale, con particolare attenzione alla presenza dell’azienda in Cina e Giappone
Nel suo ruolo di chief M&a Officer, è responsabile della definizione e dell’esecuzione delle iniziative di crescita inorganica del gruppo, tra cui M&A, in-licensing e collaborazioni strategiche Chaitanya è inoltre membro del Comitato Esecutivo di Curium.
Prima di entrare in Curium, Chaitanya ha acquisito più di 11 anni di esperienza professionale nel settore dell’investment banking e aveva eseguito più di 20 transazioni per prodotti farmaceutici, di diagnostica e di servizi sanitari negli Stati Uniti, in Europa e in Asia. In passato ha lavorato per i team di healthcare investment banking presso Jefferies, Bank of America, Merrill Lynch e ABN AMRO sia a Londra che a Hong Kong.
Chaitanya ha conseguito un MBA presso l’Indian Institute of Management di Ahmedabad e una laurea in ingegneria elettronica e delle comunicazioni presso l’Indian Institute of Technology di Kharagpur.

Benoît Woessmer
EUROPE CHIEF EXECUTIVE OFFICER
As CEO Europe, Benoît is responsible along with Ciril Faia for Curium’s commercial and operational activities in Europe, across the SPECT/ PET diagnostic and Therapy segments. This includes both the current portfolio of products manufactured in our Petten & Saclay sites and across our PET & SPECT radiopharmacies, as well as bringing Curium’s innovations to European patients.

Mathilde Marret
VP Group Strategy
In qualità di Vice President Group Strategy, Mathilde è responsabile della pianificazione strategica, delle partnership di produzione e distribuzione dell’azienda, dello sviluppo di nuovi prodotti e delle iniziative inorganiche. Fa parte del team strategico della Società dal 2021 e ha assunto il ruolo di Vicepresidente nel gennaio 2023.
Mathilde ha sviluppato più di dieci anni di esperienza in corporate strategy. Prima di entrare a far parte di Curium, Mathilde è stata Principal a Parigi per cinque anni presso la società di consulenza strategica Boston Consulting Group , dove ha supportato gli investitori nell’acquisizione e nella crescita di attività sanitarie a livello globale. Mathilde è stata per quattro anni consulente di Roland Berger Strategy Consultants.
Mathilde ha conseguito un master in Scienze Politiche presso l’Institut d’Etudes Politiques de Lyon e l’Ecole Normale Supérieure Ulm. Inoltre ha un master in International Business conseguito presso la HEC Paris Business School.
Mathilde vive stabilmente a Parigi, ed essendo appassionata di attività all’aria aperta, trascorre il suo tempo libero facendo escursioni e arrampicate e praticando alpinismo e sci.

Paul Gronland
VP Gropu Project Management Office
In qualità di VP PMO, Paul è responsabile del supporto delle principali iniziative di crescita di Curium in tutto il gruppo attraverso le diverse unità strategiche. Prima di ricoprire questo ruolo, Paul ha trascorso otto anni in Curium a St. Louis, Missouri, Petten, Paesi Bassi, e Saclay, Francia, dove è stato determinante nel guidare il lancio di molte delle iniziative di produzione farmaceutica e strategica di Curium. Prima di questo Paul ha trascorso tre anni con il principale fornitore di servizi di irradiazione di Curium nei Paesi Bassi presso il Nuclear Research and Consultancy Group (NRG), dove ha sviluppato la sua attitudine alla gestione di progetti mission-critical.
Essendo un professionista esperto in project management con oltre 20 anni di esperienza nella gestione di progetti complessi di alto valore, Paul aggiunge un valore considerevole all’azienda gestendo progetti tecnicamente e organizzativamente complessi.
Nato nel Regno Unito e cresciuto a Città del Capo, in Sudafrica, Paul si è laureato in Ingegneria presso l’Università di Port Elizabeth, in Sudafrica. Dopo la laurea, Paul ha trascorso 10 anni nel settore automobilistico sviluppando le sue competenze con Volkswagen e Honda. È sposato con tre figlie ed è appassionato di yoga e di attività all’aria aperta.